Per fare fronte alla crescente esigenza delle organizzazioni di tenere sotto controllo i propri consumi energetici e le proprie emissioni di CO2, Energy Team offre una serie di soluzioni volte ad accompagnare i propri clienti in ogni fase del percorso verso la transizione ecologica e la decarbonizzazione, non solo al fine di ottenere un risparmio economico, ma anche per rispondere a degli standard stringenti di sostenibilità ambientale ed economica.
Cosa offriamo per la sostenibilità della tua azienda?

CALCOLO CARBON FOOTPRINT: attraverso l’analisi di carbon footprint, misuriamo le emissioni di gas serra della tua organizzazione o del tuo prodotto, partendo dall’analisi delle attività aziendali / del ciclo di vita e dei principali vettori energetici.

PIANO D’AZIONE: identifichiamo le aree sulle quali è possibile intervenire per ridurre e/o compensare le proprie emissioni, attraverso interventi di monitoraggio, efficienza energetica ed energy managament.

OTTENIMENTO CERTIFICAZIONI: grazie all’analisi di carbon footprint e all’implementazione degli interventi proposti, avrai la possibilità di ottenere diverse certificazioni. Ti supporteremo nelle attività burocratiche necessarie per il processo di certificazione

COMUNICAZIONE: ti aiuteremo nella trasmissione al pubblico dei risultati dell’analisi attraverso strategie di marketing e iniziative di comunicazione ad hoc.
In questo modo la tua azienda potrà rimanere competitiva sul mercato e far fronte alle richieste di un pubblico sempre più consapevole e attento agli aspetti ambientali.
Che cos’è la carbon footprint o impronta di carbonio?
La carbon footprint è un indicatore ambientale che quantifica l’impatto di un’organizzazione o di un prodotto in termini di gas effetto serra (GHG – GreenHouse Gases) emessi direttamente o indirettamente.
Calcola la carbon footprint
della tua organizzazione o di un prodotto

Carbon footprint di organizzazione
In questo caso vengono calcolate le emissioni di GHG legate alle attività e ai processi aziendali secondo le categorie emissive definite dalle norme di riferimento, tra cui energia e processi, logistica, materiali e servizi, uso e fine vita.
Tale calcolo sarà certificabile secondo la norma UNI EN ISO 14064.

Carbon footprint di prodotto
Si tratta del calcolo delle emissioni GHG che vengono generate da uno specifico prodotto o servizio lungo il suo intero ciclo di vita, dall’estrazione di materia, alla produzione e logistica fino allo smaltimento del prodotto stesso.
A tal proposito, è possibile eseguire una valutazione del ciclo di vita (LCA – Life Cycle Assessment) secondo le norme internazionali UNI EN ISO 14040 e ISO 14044, ottenendo la relativa certificazione. Sulla base di questi due standard, nel 2018 è stata introdotta anche la norma UNI EN ISO 14067, che definisce espressamente principi, requisiti e linee guida per il calcolo della carbon footprint di prodotto.