Le UVAM, Unità Virtuali Abilitate Miste, sono un insieme di unità di produzione non rilevanti (programmabili o non programmabili), e di consumo di energia elettrica che, attraverso un aggregatore (BSP – Balance Service Provider), rappresentano un impianto di generazione/consumo virtuale. Il progetto delle UVAM nasce per consentire a più soggetti, di partecipare al mercato dei servizi di dispacciamento (MSD), un progetto che ha lo scopo di decentralizzare e distribuire la regolazione del sistema elettrico nazionale.
Passi necessari per partecipare al progetto pilota UVAM:

Firmare il documento che dà mandato al BSP di accedere al meccanismo

Installare un dispositivo UPM
(Unità Periferica Monitoraggio) al POD

Eseguire una prova tecnica di abilitazione

Il BSP si occupa di accreditare il cliente
in asta per poter iniziare a guadagnare
Requisiti tecnici per i soggetti che vogliono partecipare al progetto UVAM (che non siano già presenti sul MSD):

Disporre di una potenza modulabile pari ad almeno 500 kW

Disponibilità ad effettuare una prova tecnica di modulazione che sarà concordata con Terna ad un giorno ed un’ora prestabiliti.

Un’eventuale chiamata alla modulazione può avvenire nella fascia oraria 18:00-22:00 dei giorni dal lunedì al venerdì.
Perché scegliere Energy Team?
Scegliere Energy Team significa scegliere un partner:
Esperto e professionale

Sono infatti 8 (oltre il 30% del mercato complessivo) i BSP abilitati che si affidano all’infrastruttura e know-how Energy Team
Completo

Energy Team offre un servizio completo ai propri clienti fornendo tecnologie proprietarie e mettendo a disposizione la propria conoscenza nel progetto
Innovativo

Energy Team ha sviluppato una metodologia chiamata Flexibility Audit in grado di individuare la flessibilità elettrica dei propri utenti ed inoltre è in grado di gestire da remoto ed in modo automatico la modulazione dei carichi in caso di chiamata di Terna
Solido

Energy Team da oltre 12 anni supporta i propri clienti nel fornire servizi alla rete elettrica nazionale restando sempre al passo con normative e nuovi progetti. Dal servizio di interrompibilità a tutti i progetti pilota che stanno nascendo dalla delibera 300/2017